Descrizione
Nella nostra confettura di albicocche, solo albicocche e zucchero, niente altro.
Un pieno di sapore.
Ottima da spalmare su fette biscottate per la vostra colazione.
Da provare su pane tostato per la merenda di grandi e piccini.
La nostra confettura di albicocca ben si presta per la preparazione di fragranti crostate, torte ed anche come ripieno di tortellini dolci o gustose crepes.
Prodotta con albicocche provenienti direttamente dai contadini della zona.
Il territorio agreste modiglianese si sviluppa in una conca o “pideriol” come la chiamano qui.
Il paese rimane in basso, attorniato e protetto dalle colline attorno.
Nei pendii delle colline vengono coltivati a rotazione, grani antichi, orzo, foraggio.
Le vigne la fanno da padrone, in un territorio che ben si presta a coltivazione di vitigni di sangiovese e trebbiano.
Arrivando in paese si viene accolti da vaste piantagioni di Kiwi.
Pianta che ormai da decenni ha trovato qui il microclima ideale per fruttificare.
Non mancano gli ulivi, spesso piantati nei pendii più impegnativi, i cui frutti danno un olio denso e saporito.
E poi loro, gli alberi da frutto, che pian piano stanno tornando a ripopolare la base collinare.
Albicocchi, peschi e susini.
Gli agricoltori sono andati a ricercare piante antiche, rustiche, o nuove varietà resistenti che ben si adattano a questo terreno calcareo ed argilloso, così pieno di nutrienti, che produce frutti gustosi ed aromatici.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.